Logo della dottoressa Roberta Sartori

Quante sono le cause di dermatite?

28 Dicembre 2023 Elementor #4154 Senza categoria LE DERMATITI   Le dermatiti sono la causa più frequente di presentazione a visita veterinaria. Le cause sono molteplici, e spesso sono presenti più malattie tra loro. Per questo la diagnosi è complessa e spesso richiede iter diagnostici lunghi ed impegnativi. Non sempre è possibile la guarigione definitiva: […]

Alopecia X

17 Novembre 2023 Alopecia X Proprietari ALOPECIA X Il termine alopecia X è stato proposto per descrivere un arresto del ciclo follicolare che si manifesta con perdita di pelo, di cui ad oggi non si conosce la causa. Si osserva in razze dotate di un folto sottopelo. L’alopecia X non è associata a segni clinici […]

Quali sono i più comuni allergeni alimentari nel cane e nel gatto?

14 Ottobre 2023 Quali sono i più comuni allergeni alimentari nel cane e nel gatto? Professionisti, Proprietari Secondo una importante pubblicazione che ha analizzato la letteratura scientifica internazionale a riguardo, gli allergeni alimentari più comuni sono: (in ordine dal più frequente al meno frequente) Per il CANE: manzo (34%), prodotti lattiero caseari (17%), pollo (15%), […]

Possiamo alimentare un cane allergico con mangime a base di insetti?

3 Ottobre 2023 Possiamo alimentare un cane allergico con mangime a base di insetti? Proprietari Negli ultimi anni alcune aziende hanno lanciato sul mercato mangimi commerciali per animali a base di proteine di insetto. Queste fonti proteiche alternative sono regolarmente consumate da circa due miliardi di persone nel mondo, e ultimamente stanno entrando a far […]

Aggiornamenti in allergologia veterinaria

25 Settembre 2023 Il paziente allergico: nuove prospettive Chi sono Dott.ssa Roberta Sartori Diplomato Europeo in Dermatologia Veterinaria Scopri di più I servizi Scopri la vasta gamma di servizi disponibili per il tuo animale, tra cui visite preventive, diagnosi, assistenza personalizzate e terapie curative. Tutti i servizi Scopri come prenotare Scopri le cliniche in cui […]

Complesso del granuloma eosinofilico felino (CGE)

Granuloma eosinofilico felino

26 Luglio 2023 Perché il mio animale si gratta? Proprietari Il termine CGE è utilizzato per descrivere una serie di lesioni che possono interessare la cute, le giunzioni mucocutaneee il cavo orale del gatto, e sono espressioni reattive nei confronti di cause differenti. Queste lesioni si manifestano infatti in gatti con allergie ambientali, alimentari o […]

Le otiti

Donna anziana che tiene un cane in braccio

5 Settembre 2023 Le otiti Proprietari L’otite esterna, ovvero l’infiammazione del padiglione auricolare e del condotto uditivo esterno, è una malattia molto frequente nel cane e può interessare fino al 20% degli animali portati a visita veterinaria. Meno frequenti sono l’otite media (ossia il coinvolgimento della bolla timpanica) e l’otite interna, con interessamento neurologico. L’otite […]